Migliorare e interconnettere la supply chain con le nuove tecnologie
Oggi la comunicazione e la disponibilità d’informazioni è sempre e ovunque e la digitalizzazione dei processi coinvolge già molti ambiti della nostra vita. I trend tecnologici – il cloud, i big data, le app, la comunicazione in tempo reale, gli smart objects, i sistemi cyber fisici ecc – influiscono sempre di più sull’industria e stanno modificando la nostra società.
Queste tendenze generano inevitabilmente delle nuove sfide anche nella logistica e nei trasporti: globalizzazione, competitività, flessibilità, ottimizzazione del proprio network e interconnessione con i trasportatori, fornitori e clienti sono keywords fondamentali per una logistica smart.
Transporeon crede da sempre nella forza delle nuove tecnologie per una Supply Chain più efficiente ed è partner delle aziende nel percorso verso una logistica 4.0. Le sue tre piattaforme -Transporeon, Ticontract e Mercareon - supportano network intelligenti, consentono alle imprese di digitalizzare completamente i propri processi di logistica dei trasporti, forniscono informazioni in tempo reale, la possibilità di misurare le performances proprie e dei propri trasportatori e garantiscono la tracciabilità delle consegne fino all’ultimo miglio.
I vantaggi raggiungibili possono essere divisi in 4 macro aree:
Digitalizzazione
- Digitalizzazione dei propri processi interni fino alla digitalizzazione dell’intera Supply Chain e l’integrazione di tutti i partner (fornitori, trasportatori, sub-vettori, clienti ...)
- Visibilità end to end, cioè connessione del mondo reale al mondo digitale passando attraverso la cabina di guida del camion
- Processi paperless
Network intelligenti
- Collaborazioni verticali e orizzontali
- Ogni nuovo partner (azienda o trasportatore) in rete aumenta il valore del network
- Meno complessità grazie all’utilizzo di una sola piattaforma
Trasparenza in tempo reale e automazione della Supply Chain
- Tracciabilità delle consegne con informazioni sullo stato del trasporto in tempo reale e relativa gestione proattiva degli imprevisti
- Geo localizzazione e monitoraggio ultimo miglio
- Possibilità di intervenire in maniera proattiva in caso di imprevisti, processi elettronici e automatizzati
- Possibilità di informare tempestivamente il cliente
- Trasparenza sui tempi di lavorazione dei camion alle baie di carico
Servizi basati su dati
- Conoscere i volumi e i budget gestiti
- Monitoraggio, analisi, valutazione e previsione dell’efficienza dei trasporti e dei processi logistici.
- Monitoraggio in tempo reale grazie ai device mobili
- Network ottimizzati e previsione di trends
- Conoscenza del mercato e confronto delle offerte
In attesa dell’appuntamento del 27 giugno, Transporeon invita le aziende a verificare il proprio livello 4.0 mettendo a disposizione un tool di benchmark studiato in collaborazione con l’università di Acquisgrana. Rispondendo a un questionario di ca. 30 domande le aziende otterranno il loro risultato e potranno confrontarlo con i risultati ottenuti da aziende dello stesso settore, delle stesse dimensioni o della stessa area geografica.
www.logistica-smart.it
ABOUT TRANSPOREON
Le piattaforme del Gruppo Transporeon consentono alle imprese dell'industria e del commercio, nonché ai fornitori di servizi di trasporto, di digitalizzare completamente i propri processi di logistica dei trasporti. Le soluzioni dettano gli standard in materia di collaborazione in tempo reale e di trasparenza. Al tempo stesso, incrementano l’efficienza e la redditività di tutti i soggetti coinvolti.
Il gruppo offre tre prodotti: TRANSPOREON, per la gestione operativa dei trasporti, TICONTRACT, per il sourcing strategico dei servizi logistici e MERCAREON, per la gestione degli slot temporali nei centri di distribuzione nel commercio. Le piattaforme collegano oltre 1.000 aziende, 57.000 trasportatori e 100.000 utenti in oltre 100 Paesi. Fondato nel 2000, il Gruppo Transporeon è leader del mercato europeo, con una presenza in rapida crescita in Nord America e Asia.