L'INNOVAZIONE NELLA SUPPLY CHAIN - edizione 2023

Image

Sede: Hotel Crowne Plaza (Milano)
Registrazione: 08:30 - 09:00
Fine lavori: 16:00

Introduzione

La supply chain sta subendo forti cambiamenti dovuti a fattori endogeni e esogeni. La complessità di gestione dell’intera catena end to end, richiede il pieno controllo di essa, essendo capaci di essere resilienti agli urti esterni. Governare l’intera supply permette di poter individuare le aree di miglioramento, rendendola più efficiente, innovandola in modo sistematico.

Per innovare bisogna partire dai dati, che talvolta non sono di facile reperibilità, poiché l’aumento del numero degli attori della supply, li rende molto eterogeni tra di loro. Uno sforzo considerevole deve essere quello di integrarli e gestirli permettendo di valorizzare la catena basata su approcci analitici e intelligenti. Analizzare i dati permette di poter ridurre le attività a non valore aggiunto rendendo snella l’intera supply chain.

Il tutto aiutato dall’innovazione dei processi con sistemi automatizzati, volti a garantire picchi di lavoro sempre più elevati, sostenendo velocità di prestazioni, grazie anche a postazioni di lavoro ergonomiche e che riescano a garantire l’accuratezza dei processi.

L’innovazione, dato il veloce cambiamento del mercato, deve essere sia scalabile, aperta ad eventuali espansioni future, sia sostenibile dal punto di vista economico e energetico.

Iscriviti

Sponsor

Savoye
Oracle
Image
Image

Media Partner

Image
Image
Image

PROGRAMMA SESSIONE MATTINA

Moderatore

Michele Savani


 

REGISTRAZIONE (08:30- 09:00)

 

MICHELE SAVANI - (09:00 - 9:20)

Intervento tecnico - Michele Savani

 

SIMCO (9:20 - 9:40)

 

AUTOMHA (9:40 - 11:00)

 

TERZO INTERVENTO (10:00 - 10:20)

(Da definire)

 

IMILANI (10:20 - 10:40)

 

 

COFFEE BREAK (10:40 - 11:10)

ICAM (11:10 - 11:30)

 

SESTO INTERVENTO (11:30 - 11:50)

(Da definire)

 

TAVOLA ROTONDA (11:50 - 12:20)

(Da definire)

 

SETTIMO INTERVENTO (12:20 - 12:40)

(Da definire)

LUNCH BUFFET (13:00 - 14:30)

PROGRAMMA SESSIONE POMERIDIANA




 

OTTAVO INTERVENTO - (14:30 - 14:50)

(Da definire)

 

NONO INTERVENTO (14:50 - 15:10)

 (Da definire)

 

FABIO GARIBOLDI (15:10 - 15:30)

 intervento tecnico - Fabio GariboldI

 

TAVOLA ROTONDA(15:30 - 16:00)

 (Da definire)

 

COFFEE BREAK - (16:00 - 16:30)

Durante la manifestazione saranno realizzati video e foto.
Con la presenza si autorizza l’utilizzo e la pubblicazione online e offline su siti web, social network o carta stampata.
Si vieta altresì la riproduzione in contesti che pregiudichino la dignità personale.