

EVENTO IN MODALITÀ WEBINAR
Martedì 27 Febbraio 2024 ore 10:00 - 13:00
Ordina online e ritira in negozio. Prova in negozio e compra online. Fallo consegnare a casa e restituiscilo in negozio. Compra in negozio e ritira la merce esaurita in una stazione di pickup.Da quando, dieci anni fa, hanno mosso i primi passi nell'e-commerce, molti rivenditori hanno sviluppato sofisticate strategie omnichannel per soddisfare le varie richieste del mercato.
Collegare le vendite online e offline, per la logistica significa rispondere contemporaneamente a diverse sfide:
Challenge 1 - Capacità di eseguire processi diversi in parallelo: In un magazzino omnichannel, i processi per la consegna in negozio e la vendita online devono avere luogo nello stesso spazio.
Challenge 2 - Elevata attenzione all’efficace adempimento e confezionamento degli ordini: Più è grande il segmento online di un distributore, più singoli articoli devono essere elaborati, rendendo il processo di adempimento e imballaggio degli ordini più complesso.
Challenge 3 - Capacità di adattarsi alla fluttuazione stagionale: l’assenza di un “intermediario” fra produttore e consumatore rende la domanda diretta verso il produttore più sensibile alle richieste stagionali
Challenge 4 - Magazzino o centro di distribuzione centrale? Usare un sistema di stoccaggio centrale e altamente automatizzato permette di gestire gli articoli in modo incredibilmente efficace. Tuttavia, la consegna intra-day è un vantaggio che il magazzino locale vicino al cliente può offrire al meglio.
In che modo le aziende stanno rispondendo a queste sfide che sempre più caratterizzano la modalità di distribuzione delle merci? Nel corso del webinar aziende leader nel mercato della Supply Chain tratteranno in modo approfondito i temi sopra esposti.