PROGRAMMA DELLA GIORNATA
REGISTRAZIONE: 08:30-09:00
WELCOME COFFEE E VISITA AGLI STAND
PROGRAMMA PLENARIA
MODERATORE DELL'EVENTO: PROF. ROBERTO PINTO - Professore Associato di Sistemi Logistici e Supply Chain Management all'Università di Bergamo
"SPACE: cassette italiane al servizio dell’automazione"
- Materiali impiegati
- Processi produttivi
- Cassette taylor made
- Panoramica case history
- Case History TEAFLEX: perché automatizzare il magazzino, l’analisi dei flussi, i pallet e le scatole, l’architettura impianto, il picking, risultati e conclusioni
Gianluca Marzano - COO Plastic Business Unit - FAMILOG
Stefano Saporito - Manager - TRASCAR
"VMI Visibility – il processo di riordino collaborativo in una supply chain sempre più estesa"
- Migliorare la visibilità condividendo i dati sui livelli di stock con un processo di collaborazione tra clienti e fornitori che permette di generare proposte d’ordine e piani di consegna basati sulle effettive necessità
- Delegare ai fornitori la generazione di proposte di ordini di acquisto di prodotti finiti
- Riapprovvigionare in modalità collaborativa il magazzino di materie prime e semilavorati
- Fornire strumenti di analisi e previsione a supporto di un processo di riordino esteso
Gianmario Mollea - Marketing & Sales Manager Linea DCO (Digital, Collaboration and Optimization) - TESISQUARE
Dr.ssa Maria Rita Concilio - Information & Communication Technology Department - F&A-Customers-Logistics Systems Manager - FATER S.P.A.
"Ottimizza e traccia tutte le fasi del trasporto"
- Ottimizzare i trasporti
- Calcolare i percorsi per i mezzi della flotta
- Monitorare in real time lo stato delle consegne
- Migliorare il servizio ai clienti
- Ridurre i costi
Marco Picciafuoco - Amministratore Delegato - PTV ITALIA LOGISTICS
Moreno Malucelli - Sales Manager - PTV ITALIA LOGISTICS
"Magazzini automatici a confronto: i vantaggi di un magazzino automatico verticale a cassetti"
- Flessibili, modulari ed ergonomici i magazzini automatici verticali permettono di stoccare e prelevare merci dalle dimensioni eterogenee in modo semplice e veloce
- Vedremo insieme i vantaggi dell’utilizzo dei magazzini automatici verticali a cassetti, tra cui risparmio di spazio a terra, risparmio di tempo, sicurezza per gli operatori e delle merci, riduzione degli errori, inventario in real time, semplicità d’uso
Roberto Raponi - Area Manager Supervisor - MODULA
COFFEE BREAK E VISITA AGLI STAND
SESSIONI POMERIDIANE
SESSIONI A
MODERATORE DELL'EVENTO: CARLO DONADIO Digital Supply Chain Manager
"Gestione digitale dei processi aziendali ed efficientamento di settore"
- Un viaggio che parte dai processi delle Risorse Umane fino alla Logistica per comprendere come gli strumenti tecnologici possono supportare, Imprenditori e Manager di settore, a controllare monitorare e gestire al meglio la propria azienda
- La scelta del sistema informatico deve supportare, non solo le problematiche tecniche, ma anche quelle di gestione dei processi aziendali
- L’innovazione tecnologica si accompagna sempre ad un cambiamento organizzativo e adottare una particolare soluzione tecnica non significa semplicemente cambiare il sistema di produzione, ma anche quello gestionale
- In un mondo in cui la marginalità dei prodotti si assottiglia sempre di più, quanto é importante la scelta degli strumenti tecnologici nell'efficientamento dei propri processi aziendali
Valentina Teofoli - Responsabile Commerciale - GRUPPO CENTRO PAGHE
"Nuovo Polo logistico de l’Erbolario: logistica al naturale (Case study)"
- Una soluzione logistica da “prato verde”
- Un building dalle caratteristiche eco-sostenibili
- La scelta di una soluzione per l’evasione ordini flessibile e performante
- Uno sguardo ai risultati raggiunti …
Patrizia Trionfetti - Partner - NET-LOG CONSULTING
Andrea Cattaneo - Direttore Logistico - L’ERBOLARIO
"Digital Supply Chain Collaboration: quantificare il valore per scegliere le priorità di azione"
- Impatto sulla bottom line dell’Innovazione nella Supply Chain Collaboration
- Accelerare la Supply Chain, potenziando le capacità degli attori
- Easy on-boarding: la chiave per affrontare la mass customization
- IUNGO wallet: come definire le priorità di intervento nella mia azienda
Andrea Tinti - CEO & Founder - IUNGO
"L’innovazione per gestire clienti e utenti in Logistica"
- I benefici di una piattaforma Cloud per migliorare soddisfazione e User Experience
- Il caso concreto di IPS Servizi
- Invito alla prova gratuita
Emanuele Notaro - IPS SERVIZI
Marco Tomasetta - CRMpartners
Giuseppe Grillo - CRMpartners
SESSIONI B
MODERATORE DELL'EVENTO: PROF. ROBERTO PINTO
Professore Associato di Sistemi Logistici e Supply Chain Management
"Progettare o riorganizzare un magazzino ad alto contenuto di picking"
- Il picking del futuro: dati e tendenze
- La scelta del sistema di picking: le tecnologie disponibili
- Il progetto: aspetto nevralgico del successo
- L'analisi delle alternative
Alberto Zampieri - Senior Partner Consultant - SIMCO CONSULTING
"Caso aziendale: Supply Chain Redesign & Digitalization in Dr. Schär"
- Come automatizzare e centralizzare un complesso processo di pianificazione end-to-end di prodotti alimentari a vantaggio degli obiettivi di business in un mercato internazionale
- Implementazione di una Control Tower per garantire la visibilità e la collaborazione nell’ottica di ottimizzare le performance e l’efficienza
Manuel Telser - Lead Corporate Supply Chain Systems - DR. SCHÄR per TOOLSGROUP
"Un approccio pragmatico verso una logistica 4.0 - Tecniche e strumenti per metterlo in atto"
- L’integrazione della logistica con il sistema di e-commerce
- Le problematiche di magazzino iniziano fuori dal magazzino
- Il software di logistica al servizio dei flussi di magazzino
- La catena si estende: la gestione del post-approntamento merci
Daniel Pagnan - Co-founder - MOX SOLUTIONS
"Servizio tailoring per innovare"
- La relazione alla base di una collaborazione
- Capire le aspettative non dette
- Anticipare il nascere di nuove esigenze
- Non darsi limiti alle attività
Mauro Gamba - Operation Manager Logistics Services Italy - GRUBER LOGISTICS
SESSIONI C
MODERATORE DELL'EVENTO: AVV. STEFANO FADDA
Legal Services Consultant and Contractor
"Eagle Management System: le tecnologie abilitanti per la logistica evoluta"
- La gestione integrata del magazzino
- Il magazzino automatizzato
- Data Capture & Real Time Location Systems
Giorgio Solferini - Presidente - ALFACOD
"Il 'FREIGHT POST AUDIT' come strumento innovativo di efficienza logistica"
- L’outsourcing del controllo delle fatture di trasporto (“freight audit”) garantisce frequenti rimborsi delle spese sostenute
- Il “Freight Post Audit” aumenta la “compliance”, la capacità negoziale e la business intelligence
Marco Sibilia - Founder and CEO - KELMER PROCUREMENT
"L'evoluzione dell'outsourcing in ottica digitale - PLF ed il suo partner tecnologico AlfaProject"
- Il contesto per costruire un outsourcing efficace
- La digitalizzazione a supporto dell'outsourcing
- Il software di logistica al servizio dei flussi di magazzino
- I risultati raggiungibili
Piermario Donadoni - General Manager - PLF GRUPPO DE PASQUALE
Alessandro Dandolo - Managing Partner - ALFAPROJECT
"Contratto di trasporto e contratto di logistica tra sovrapproduzione e carenze normative"
Stefano Fadda - Legal Services Consultant and Contractor - STUDIO LEGALE FADDA
TAVOLA ROTONDA (16:35-17:15)